Sette giorni per scoprire le bellezze di terra e di mare del Cilento
e le sue pecurialità culturali, naturalistiche ed enogastronomiche.
Tour con visite guidate tra siti archeologici e borghi medievali, musei e laboratori artigianali,
e attività outdoor fra trekking a piedi, torrentismo, gite in barca e pescaturismo.
Programma settimanale
Primo giorno
ACCOGLIENZA ED ESCURSIONE STORICO CULTURALE
Accoglienza gruppo o comitiva presso luogo di raduno. Visite guidate nei siti archeologici di Paestum, Velia, Roccagloriosa



Secondo giorno
GITE IN BARCA A VELA LUNGO LA COSTA
Escursioni in barca a vela lungo la costa cilentana alla scoperta di storie e leggende, borghi marinari e aree marine protette, nelle località più rinomate qiali, Punta Licosa, Capo Palinuro, Costa degli Infreschi, Golfo di Policastro. Imbarchi da Agropoli, Acciaroli, Casal Velino, Marina di Camerota e Sapri, con barche dai 40 a 50 piedi (dai 12 al 15 mt.) condotti da skipper professionali. Durante la navigazione approccio con l'arte della vela, turni di lavoro al timone e alle manovre. Previste soste bagno, degustazioni prodotti tipici e pranzi al sacco.








Terzo giorno
CAMPUS DIETA MED CAMP INCONTRO CON PRODUTTORI E DEGUSTAZIONI TECNICHE
Percorso enogastronomico con esperienze didattiche presso i laboratori allestiti in uno dei borghi didattici (Acciaroli, Marina di Camerota, Capaccio Paestum, Agropoli.). Docenti, produttori, artigiani e i tutor di Dietamed Camp, proporrano un percorso teorico e sensoriale tra le aule didattiche sperimentali dei laboratori dell'olio, del formaggio, del miele, del vino, della salagione e delle coltivazioni, con assaggi e piccole degustazioni. A seguire previste visite guidate in aziende agricole, cantine, oleifici, caseifici, laboratori artigianali. www.dietamedcamp.it

.JPG)





Quarto giorno
TORRENTISMO (CANYONING) NEI FIUMI DEL CILENTO
Torrentismo nei fiumi Calore e Bussento, con muta, caschetto, scarponi e giubotto salvagente, tra rocce e cascate, trascinati dalla corrente. (Attività svolta solo con guide di esperienza - attrezzatura disponibile a noleggio)
.jpg)

.JPG)




Quinto giorno
ALLA SCOPERTA DELLE ARTI MARINARE E DELLA PESCA
Tour tra laboratori marinareschi allestiti nei porti del Cilento con incontri e lezioni magistrali a cura di pescatori, velisti, subacquei, cantieristi e maestri d'ascia. Uscita in barca con i pescatori alla scoperta delle tipologie di pesca a tremaglio e a palangaro.







Sesto giorno
TREKKING A PIEDI LUNGO SENTIERI COSTIERI E MONTANI
Trekking a piedi lungo i sentieri di montagna e della costiera. Le località: Monte Cervati, Monti Alburni, Monte Gelbison, Monte Bulgheria, Monte Stella, Punta Tresino, Punta Licosa, Baia degli infreschi, Pianoro di Ciolandrea.






Settimo giorno
PERCORSO STORICO CULTURALE. Fine servizi.
Visite guidate nei borghi medievali e marinai del Cilento, quali Paestum, Velia e Roccagloriosa.



INFORMAZIONI